Vai direttamente ai contenuti

Cerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping

 

Un evento dedicato all’educazione all’affettività, alla sostenibilità sociale e all’inclusione organizzato da Sex Jujube & Zerobarriere supportato dalla Regione Puglia, il Comune di Bari e l'Università degli Studi Aldo Moro. L'evento si è svolto il 12 Ottobre 2024 in Piazza Umberto.

 

Questo evento ha rappresentato un'occasione unica per discutere e condividere metodi educativi innovativi e sostenibili, promuovendo una maggiore comprensione e rispetto dell'affettività e della sessualità.

 

 

SexJujube è una PMI innovativa tutta al femminile che promuove il benessere sessuale, l'educazione e valori inclusivi con un team di esperti psicosessuologi. SexJujube ha creato una piattaforma e-commerce di sex toys rivolta a uomini, donne, LGBTQIAP+ e persone con disabilità, oltre a organizzare attività di educazione sessuale sia online che offline. La loro missione è spianare la strada verso l’emancipazione sessuale di tutti gli individui, specialmente per le persone con disabilità, sfidando i tabù e promuovendo l'inclusività.

 

 

Zerobarriere è una cooperativa che promuove accessibilità e inclusione, specializzata nell’eliminazione delle barriere architettoniche e nello sviluppo di software per disabili visivi. Organizza eventi culturali accessibili e collabora con enti pubblici e privati per migliorare l'accessibilità degli spazi. Zerobarriere offre soluzioni innovative per una società inclusiva, supportando l'integrazione delle persone con disabilità attraverso progetti e sensibilizzazione comunitaria.

 

 

Il 12 Ottobre si è tenuta la conferenza stampa che ha inaugurato “Amami giocando” presso il BaLab, all’interno dell’Università di Bari, ospitando dal 12 al 17 Ottobre la mostra Sensuability, un progetto di Armanda Salvucci promosso dall’Associazione Nessunotocchimario che sfida i tabù sulla sessualità delle persone con disabilità. L'obiettivo?!?! Cambiare l’immaginario collettivo, utilizzando linguaggi come il cinema, la fotografia, la pittura, la musica e il fumetto. “Amami giocando” ha scelto di unirsi con “Sensuability” per portare avanti una rivoluzione culturale, abbattendo tabù e stereotipi, sulla disabilità e sessualità.

 

 

Aendör Studio è stato individuato come punto di ritrovo finale per ospitare Aendrink, un aperitivo inclusivo. L'atelier è una realtà che abbraccia in toto gli ideali dell'evento organizzato da Sex Jujube e Zero Barriere. Una sorta di isola felice, un luogo sicuro, dove le differenze non sono viste come tali, bensì come unicità e opportunità. Un luogo dove il dibattito, la libertà e la condivisione sono i protagonisti assoluti e il talento non conosce barriere. Ospite d'onore, Dj Leonardo che ci ha deliziato con la sua selezione musicale, rendendo unico questo momento di convivialità.

 

 

L'attvità svolta all'interno dell'atelier è stata finanziata dall’avviso pubblico "Un negozio non è solo un negozio" (d_Bari 2022/24, programma per il sostegno all'economia di prossimità del Comune di Bari), che include Aendör Studio fra i progetti vincitori del bando.

 

Articoli in evidenza

Aendrink | Aperitivo inclusivo per AMAMI GIOCANDO

  Un evento dedicato all’educazione all’affettività, alla sostenibilità sociale e all’inclusione...

Aendrink | Aperitivo inclusivo per AMAMI GIOCANDO

  Un evento dedicato all’educazione all’affettività, alla sostenibilità sociale e all’inclusione...

Aendrink | Aperitivo inclusivo per AMAMI GIOCANDO

  Un evento dedicato all’educazione all’affettività, alla sostenibilità sociale e all’inclusione...

Lingua

Lingua

Paese/regione

Paese/regione