Skip to content

Search

Cart

Your cart is empty

Continue shopping

 

"Ciao ragazzə, sono Ilenia Caito, con la mia associazione Collettivo Bandelle mi occupo di promozione della lettura in modo con convenzionale. Per il 26 ottobre pomeriggio, avremmo la possibilità di organizzare una sorta di "merenda letteraria" con Chiara Tagliaferri" - questo il messaggio ricevuto da Ilenia, una mattina di Ottobre.

La nostra collaborazione è nata dal nulla, si potrebbe dire, o forse dall'impegno di due realtà che credono nei sogni.

Ma facciamo chiarezza: chi è Chiara Tagliaferri?

 


Chiara è una scrittrice, autrice e podcaster italiana, conosciuta anche per il suo lavoro insieme a Michela Murgia, con cui ha co-creato il celebre podcast "Morgana", dedicato a donne fuori dagli schemi, definite appunto “morgane”: ribelli, anticonformiste, spesso incomprese o criticate dalla società.

 

La trilogia "Morgana" di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri è un progetto editoriale e narrativo che esplora figure femminili, nate dal podcast omonimo lanciato nel 2019. Ogni volume affronta un tema centrale, proponendo ritratti di donne (e non solo) che hanno sfidato le convenzioni sociali.

 

E chi sono le Morgane?

Morgane – Le donne che disturbano (e affascinano). Sono donne libere, complesse, imperfette – donne che non ti hanno insegnato ad amare, ma che dovresti conoscere. Non sono eroine. Sono spigolose, scandalose, geniali. Moana Pozzi, Tonya Harding, Vivienne Westwood… ognuna di loro ha sfidato un mondo che le voleva "meno".

 

Un viaggio tra ribellione e bellezza, smontando l’idea di femminilità che ci hanno imposto. Un libro che non consola, ma sveglia.

 

"Morgana è chi prende le distanze dalle regole acquisite per seguire quelle della propria natura".

 

 

Una presentazione diversa dal solito..

Abbiamo condiviso un pomeriggio speciale con Chiara, che ci ha fatto entrare nel mondo del suo nuovo libro in un modo davvero unico. Da un magico cappello nero, tra candele, cuscini e look total black, abbiamo estratto biglietti con domande e spunti, e Chiara ci ha guidato tra storie e riflessioni profonde tratte da "Morgana – Il corpo della madre".

 

Otto nuove storie di donne che rompono il silenzio, che disturbano perché non si piegano. Il tono è più viscerale, più cupo, più intimo. Si parla di maternità negata, scelta, odiata, riscritta. È un libro che scuote, che non fa sconti, che ti lascia nudo.

 

É stata una merenda tra amicǝ, tanta condivisione e un’emozione sincera che si è fatta strada tra le parole. Grazie a chi ha partecipato, grazie a Ilenia caito e grazie al Collettivo Bandelle e ci ha permesso, ancora una volta, di fare comunità.

 

 

L'attvità svolta all'interno dell'atelier è stata finanziata dall’avviso pubblico "Un negozio non è solo un negozio" (d_Bari 2022/24, programma per il sostegno all'economia di prossimità del Comune di Bari), che include Aendör Studio fra i progetti vincitori del bando.

 

Eventi

Strega Comanda Parole | Merenda Letteraria

Strega Comanda Parole | Merenda Letteraria

Un pomeriggio speciale con Chiara Tagliaferri, scrittrice, autrice e podcaster italiana, conosciu...

Aendrink | Aperitivo inclusivo per AMAMI GIOCANDO

Aendrink | Aperitivo inclusivo per AMAMI GIOCANDO

  Amami Giocando è un evento dedicato all’educazione all’affettività, alla sostenibilità sociale...

Su di Generi | Media Talk & Visioni

Su di Generi | Media Talk & Visioni

Un ciclo di incontri cura di Beatrice D'Abbicco, sull'educazione alla parità di genere e ...

Country/region

Country/region